certificare
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: migliorare definizione. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
certificare (vai alla coniugazione)
- (diritto) accertare la verità di un fatto a tutti gli effetti con un documento emesso da un ente qualificato
SillabazioneModifica
- cer | ti | fi | cà | re
PronunciaModifica
IPA: /ʧertifiˈkare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino tardo certificare, formato da certus cioè "certo e dalla radice di facĕre ossia "fare"
SinonimiModifica
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
dimostrare la verità o l'aurenticità di qualcosa
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana