garantire
Italiano
modifica
Verbo
Transitivo modifica
garantire (vai alla coniugazione)
- tutelare qualcuno in caso di evento imprevisto
- (diritto) (economia) tutelare le esigenze economiche di un soggetto
- (diritto) (familiare) prevenire problematiche di vario tipo affinché non accadano
- (gergale) confermare con fermezza e decisione qualcosa a qualcuno
- "Ti garantisco che potrei farlo"
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- per garantire il riscaldamento,il raffreddamento e la ventilazione all'interno dell'abitacolo le bocchette di ventilazione del veicolo devono essere aperte
- dare per sicuro
Sillabazione modifica
- ga | ran | tì | re
Pronuncia modifica
IPA: /ɡaranˈtire/
Etimologia / Derivazione modifica
Sinonimi modifica
- dare per certo, affermare, sostenere
- (di oggetto) dare garanzia, assicurare
- tutelare, proteggere
Contrari modifica
Parole derivate modifica
Traduzione
(senso figurato)
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup