completare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
completare (vai alla coniugazione)
- concludere qualcosa
- si comunica che, nell'attesa di completare la procedura di scelta del nuovo medico, gli assistiti potranno riolgersi al dr. ..., presso lo stesso ambulatorio
SillabazioneModifica
- com | ple | tà | re
PronunciaModifica
IPA: /kompleˈtare/
Etimologia / DerivazioneModifica
deriva dal francese compléter , derivazione di complet cioè "completo"
SinonimiModifica
- compiere, finire, terminare, chiudere, concludere, ultimare, perfezionare, rifinire, arricchire, aggiungere, integrare
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup