culto
ItalianoModifica
Sostantivo
culto ( approfondimento) m (pl.: culti)
- (religione) manifestazione d'onore e venerazione nei confronti di una divinità
SillabazioneModifica
- cùl | to
PronunciaModifica
IPA: /ˈkulto/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino cultus che deriva da colĕre cioè "coltivare, venerare"
SinonimiModifica
- (della divinità) devozione, venerazione
- liturgia, rito, pratica devozionale; credo religioso
- (senso figurato) rispetto, riguardo, amore, devozione, adorazione
- (senso figurato) (di cibo, vestiti) attenzione, estrema cura, dedizione, mania
- (antico) coltivazione
ContrariModifica
- (della divinità) sacrilegio
- (senso figurato) indifferenza, disprezzo, negazione
- (senso figurato) (di cibo, vestiti) noncuranza, trascuratezza
Parole derivateModifica
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale