bandiera italiana Italiano Modifica

 Sostantivo

ossequio m sing (pl.: ossequi)

  1. rispetto dovuto a persone di alto grado e grande dignità; riverenza, omaggio
  2. parola, azione o atteggiamento reverenti

 Voce verbale

ossequio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di ossequiare

  Sillabazione Modifica

os | sè | qui | o

  Pronuncia Modifica

IPA: /osˈsɛkwjo/

 Etimologia / Derivazione Modifica

dal latino obsequium, derivato da obsĕqui cioè "secondare, assecondare, accondiscendere, obbedire"

  Sinonimi Modifica


   Contrari Modifica

  Parole derivate Modifica

  Proverbi e modi di dire Modifica

  • in ossequio a qualcuno o qualcosa: per tener fede al rispetto dovutogli, in obbligo, in conformità
    • (senso figurato) in ossequio al vero: per il rispetto della verità
    • (burocrazia) in ossequio alla legge, alle norme, alle disposizioni etc.: in conformità alle leggi o norme vigenti, in obbedienza

  Traduzione

Vedi le traduzioni
prima persona singolare dell'indicativo presente di ossequiare