differire
Italiano
Modifica
Verbo
Transitivo Modifica
differire (vai alla coniugazione)
- posticipare qualcosa
- differire un appuntamento
Intransitivo Modifica
differire (vai alla coniugazione)
- presentare differenze, essere differente da qualcuno o da qualcosa
- le due sorelle differiscono per temperamento
Sillabazione Modifica
- dif | fe | rì | re
Pronuncia Modifica
IPA: /diffeˈrire/
Etimologia / Derivazione Modifica
dal latino differre cioè "rimandare. esser differente", formato da dis- e da ferre ossia "portare"
Sinonimi Modifica
- rinviare, rimandare, ritardare, posticipare, prorogare
- essere differente, distinguersi, differenziarsi
- diversificarsi, scostarsi, divergere, discordare, contrastare
Contrari Modifica
Parole derivate Modifica
Traduzione
Inglese
Modifica
Verbo
differire
Transitivo Modifica
Intransitivo Modifica
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- inglese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.