aggiornare
Italiano
modifica
Verbo
Transitivo modifica
aggiornare (vai alla coniugazione)
- rendere attuali documenti, libri, registri e anche conoscenze, stili di vita, tecniche
- rimandare a tempo fisso (es. una discussione) o a tempo indeterminato
- (diritto) modo e atto di stabilire il giorno, per comparire in giudizio
- (letterario) (obsoleto) farsi giorno, rischiarare
Sillabazione modifica
- ag | gior | nà | re
Pronuncia modifica
IPA: /add͡ʒorˈnare/
Etimologia / Derivazione modifica
dal francese ajourner (per il significato di rendere attuali); derivato di giorno (per il significato di rischiarare)
Sinonimi modifica
- (di giornata)albeggiare
- spostare, rimandare, rinviare, posticipare, prorogare, differire, procrastinare
- (un testo, un documento)rivedere, adeguare, modernizzare, ammodernare, completare, riqualificare, svecchiare
- mettere al corrente, informare, relazionare, riferire
Contrari modifica
- (di giornata)annottare
- anticipare
Parole derivate modifica
Traduzione
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 32
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola