disdire
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
disdire (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
SillabazioneModifica
- di | sdì | re
PronunciaModifica
IPA: /dizˈdire/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- (una dichiarazione, un’affermazione) ritirare, ritrattare, revocare, negare
- (familiare) rimangiarsi
- (qualcosa in quanto falso) smentire, respingere
- (un appuntamento, un impegno) annullare, rescindere, abrogare
- rifiutare
Parole derivateModifica
Traduzione
non convenire
rescindere
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, 1994, DeAgostini, pagina 149