liberare
- li | be | rà | re
IPA: /libeˈrare/
- (di schiavo) affrancare, emancipare, riscattare
- (di prigioniero) lasciar andare, prosciogliere, scarcerare
- (da ingombro) disimpegnare, evacuare, ripulire, sgombrare, sgomberare, svuotare
- (da obbligo) dispensare, disobbligare, esentare, esimere, esonerare, sciogliere, sganciare, sgravare, sollevare, svincolare
- (da una posizione) sbloccare, slegare
- assolvere, rilasciare,
- (da ostacolo, impedimento) togliere,
- disincagliare, districare
- (da obbligo, vincolo)
- (chimica, fisica) emanare, esalare, produrre, sprigionare,
- rilasciare
- asservire, opprimere, schiavizzare, soggiogare, sottomettere
- (di prigioniero) arrestare, imprigionare, incarcerare,incatenare, rinchiudere
- ingombrare, occupare, riempire
- assoggettare, imporre, incastrare, obbligare, vincolare
- assicurare, bloccare, fermare, legare
- incagliare
- (da ostacolo, impedimento) costringere impegnare, obbligare,
rendere libero
pagare per intero
|
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 312
- latino
- vedi libero