• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If this site has been useful to you, please give today.
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

respingere

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Verbo
      • 1.1.1 Transitivo
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Pronuncia
    • 1.4 Etimologia / Derivazione
    • 1.5 Sinonimi
    • 1.6 Contrari
    • 1.7 Parole derivate
    • 1.8 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano

modifica

Verbo

modifica

Transitivo

modifica

respingere (vai alla coniugazione)

  1. allontanare da sé
  2. (fisica) spostare qualcosa allontanandola
  3. (politica) (diritto) rifiutare di approvare
  4. (scuola) obbligare uno studente impreparato a ripetere un anno scolastico oppure un esame

Sillabazione

modifica
re | spìn | ge | re

Pronuncia

modifica

IPA: /reˈspiŋd͡ʒere/

Etimologia / Derivazione

modifica

formato da re- e spingere , dal latino expingĕre, formato da ex- e pangĕre ossia "conficcare"

Sinonimi

modifica
  • allontanare, cacciare, mettere in fuga, ributtare, scacciare
  • bocciare, escludere, ricusare, rifiutare, rigettare, scartare, stornare
  • far arretrare, ricacciare, rinviare
  • (senso figurato) rifiutare, disdegnare
  • disapprovare
  • (nell’ordinamento scolastico) rimandare,
  • rintuzzare, restituire, rimandare, rispedire
  • (sport) (la palla) ribattere
  • rigettare, sdegnare
  • (un invito) declinare


Contrari

modifica
  • accettare, accogliere, attirare, attrarre
  • ammettere, approvare, gradire, promuovere, recepire, ricevere


Parole derivate

modifica
  • respingente, respingersi, respingimento, respinta, respingitore, ripulsa

Traduzione

modifica
allontanare, ricacciare, scacciare
  • inglese: to repel,to repulse,to ward off, push away, to scorn
  • latino: antīquāre, arcēre, āversāri, fŭgāre, impellĕre, prōpulsāre, rēĭcĕre], rĕpellĕre
rifiutare
  • latino: rĕcūsāre, rĕfūtāre;
bocciare
  • inglese: to reject, to decline, to turn down

Note / Riferimenti

modifica
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 461
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=respingere&oldid=3944805"
Ultima modifica il 31 lug 2023 alle 19:28

Lingue

    • English
    • Esperanto
    • Français
    • Magyar
    • Bahasa Indonesia
    • Ido
    • Kurdî
    • Lombard
    • Malagasy
    • Polski
    • Română
    • Русский
    • 中文
    Wikizionario
    • Wikimedia Foundation
    • Powered by MediaWiki
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 31 lug 2023 alle 19:28.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop