distribuire
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
distribuire (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
SillabazioneModifica
- di | stri | bu | ì | re
PronunciaModifica
IPA: /distribuˈire/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino distribuĕre, infinito presente attivo di distribuo, formato da dis- e tribuo cioè "attribuire"
SinonimiModifica
- assegnare, dividere, suddividere, ripartire, spartire, dare, consegnare, dosare, decentrare, smistare, dispensare, elargire
- (seguendo un ordine, un criterio) disporre, sistemare, collocare, posizionare, situare, dislocare, ordinare
- (un servizio) fornire, erogare
- (film, prodotti) diffondere, diramare
- ordinare, disporre
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
dividere una quantità in porzioni e assegnare ciascuna di esse a persone diverse
collocare degli elementi in luoghi diversi, secondo un ordine o criterio
mettere a disposizione del pubblico o dei fruitori, detto di film, libri, prodotti
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale