attribuire
Italiano
modifica
Verbo
Transitivo modifica
attribuire (vai alla coniugazione)
- conferire a qualcuno un vantaggio, una prerogativa, un impiego
- imputare, a qualcuno o a qualche cosa, un atto, ricondurre un merito, etc.; considerare che qualcuno, o qualche cosa, è la causa, l’autore o lo strumento principale di qualche cosa
- affermare che una persona, che una cosa, ha una certa qualità, un certo effetto
Sillabazione modifica
- at | tri | bu | ì | re
Pronuncia modifica
IPA: /attribuˈire/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino attribuere formato da ad- e da tribuĕre cioè "tributare"
Sinonimi modifica
- assegnare, dare, conferire, concedere, aggiudicare, imporre, addossare, accollare, accordare
- (popolare) appioppare, affibbiare
- (la colpa, il merito, eccetera) ascrivere, riferire, imputare
- (diritto) riconoscere
Contrari modifica
Parole derivate modifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
affidare
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup