assegnare
ItalianoModifica
Sostantivo
TransitivoModifica
assegnare (vai alla coniugazione)
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) destinare a favore, prescrivere (dote, rendita, provvigione)
SillabazioneModifica
- as | se | gnà | re
PronunciaModifica
IPA: /asseɲˈɲare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino assignare formato da ad- e signare cioè "segnare"
SinonimiModifica
- dare, conferire, attribuire, aggiudicare, consegnare
- (un compito, un lavoro) affidare
- (un tempo, una data) stabilire, fissare, prescrivere, destinare.
- concedere
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 95