bandiera italiana Italiano Modifica

 Sostantivo

farsi m e f inv

  1. sinonimo di persiano

 Verbo

Riflessivo Modifica

farsi (vai alla coniugazione)

  1. fare a sé stesso
    • nelle varie forme pronominali:
  2. (popolare) drogarsi, assumere stupefacenti
    • quello lì si è fatto anche stamattina
  3. (popolare) baciarsi in modo intimo
    • Mario e Chiara si sono fatti!

Transitivo Modifica

  1. affrontare, superare, elaborare qualcosa
    • oggi mi devo fare tre ore di riunione
  2. (per estensione) percorrere un tragitto
    • domani mi farò trenta chilometri in bici
  3. (popolare) avere un rapporto sessuale
    • Beppe si è già fatto Francesca, Chiara e Luisa
  4. comprare qualcosa di costoso, lussuoso
    • Piero si è fatto la Ferrari Testarossa
    • Hai visto Annamaria? Quella si è fatta il visone!

  Sillabazione Modifica

fàr | si

  Pronuncia Modifica

IPA: /ˈfarsi/

 Etimologia / Derivazione Modifica

vedi fare

Citazione Modifica

 
«In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. »
(Vangelo secondo Matteo 3,13, testo CEI 2008)

  Sinonimi Modifica

  Parole derivate Modifica

  Proverbi e modi di dire Modifica

  • Io mi sono fatto da solo!: sebbene sia un poco rude, è espressione che vorrebbe sottolineare il successo economico ottenuto con grande fatica e sacrificio, in genere iniziando da una condizione non molto favorevole
  • farsi uomo: incarnarsi (di Cristo)
  • farsi scudo di qualcuno: farsi proteggere da qualcuno

  Traduzione

(gergale) drogarsi
  • inglese: to get high on something, to do drug