affrontare
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: cancellare i sinonimi dalle definizioni e, se appropriati, spostarli nella apposita sezione. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano
Modifica
Verbo
Transitivo Modifica
affrontare (vai alla coniugazione)
- andare incontro a qualcuno, di solito con atteggiamento ostile
- affrontare il professore
- svolgere
- intraprendere
- affrontare un esame
- sostenere qualcosa di impegnativo
- (tecnologia) far combaciare
- (medicina) (chirurgia) mettere a contatto i due lembi di una ferita per facilitarne la cicatrizzazione
- confrontare
- paragonare
Sillabazione Modifica
af | fron | tà | re
Pronuncia Modifica
IPA: /affronˈtare/
Etimologia / Derivazione Modifica
dal latino affrontare che deriva da frons frontis, ossia "fronte"
Citazione Modifica
«Consiglio saggio è affrontare le avversità con volto allegro, perché con esso si vincono i nemici e gli amici prendono fiato.„
»
| |
Sinonimi Modifica
- assalire, aggredire, combattere, scontrarsi, sfidare, opporsi
- (situazioni incresciose, spese) sostenere, far fronte
- (senso figurato) (il capo, la commissione) fronteggiare
- (senso figurato) (una questione, un problema) esaminare, prendere in esame, trattare
Contrari Modifica
Parole derivate Modifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup