crescere
Italiano
modifica
Verbo
Intransitivo modifica
crescere (vai alla coniugazione)
- di esseri viventi (animali o vegetali), l'aumentare progressivamente in statura e peso in maniera naturale
- (per estensione) diventare adulto
- "Ormai sei cresciuto, figlio mio"
- (senso figurato) migliorare, progredire
- (raro) accrescere il sapere, maturare
- crescere in sapienza
- (familiare) fare esperienze ardue e comunque imparare anche da quanto vissuto con sofferenza
- le difficoltà della vita fanno crescere prima
- (senso figurato) elevarsi eticamente e spiritualmente
- capì che con il passare degli anni si cresce
- aumentare la quantità di anni vissuti, di vita
- (per estensione) aumento del livello o della quantità di qualcosa
Sillabazione modifica
- cré | sce | re
Pronuncia modifica
IPA: /ˈkreʃʃere/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino crescere, infinito presente attivo di cresco, "crescere, ingrandirsi, aumentare", correlato al verbo creo, "creare"
Citazione modifica
«Con il crescere dei beni i parassiti aumentano e qual vantaggio ne riceve il padrone, se non di vederli con gli occhi?
»
| |
Sinonimi modifica
- svilupparsi, migliorare, perfezionarsi, maturare, prosperare, germogliare, attecchire, fiorire
- (per estensione) diventare grande, diventare adulto, formarsi, vivere
- (familiare ) sovrabbondare, eccedere, avanzare
- (figli) allevare, nutrire, educare
- (piante) coltivare, fiorire, allignare
- aumentare, accrescere, accrescersi, alzare, incrementare
- alzarsi, allungarsi, allargarsi, ingrandirsi, estendersi, ampliarsi, gonfiarsi, dilatarsi, lievitare, salire
- prosperare
- progredire, ampliare
- (raro) invecchiare
Contrari modifica
Parole derivate modifica
Proverbi e modi di dire modifica
- crescere come la gramigna
- crescere i propri figli: espressione per lo più meridionale, significa educarli e procurare tutto ciò che è loro necessario nel miglior modo possibile
- crescere a vista d'occhio: in genere si dice per bambini molto piccoli o per giovani ragazzi
Traduzione
di essere viventi, svilupparsi in dimensioni giungendo alla maturità fisica e all'età adulta
aumentare in valore, intensità, quantità
Latino
modifica
Voce verbale
crescere
- infinito presente attivo di crescō
Pronuncia modifica
Etimologia / Derivazione modifica
vedi crescō
Uso / Precisazioni modifica
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque crescō
- italiano
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 549
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- latino
- vedi cresco