fato
fato ( approfondimento) m inv
- fà | to
dal latino fatum, derivazione di fari ossia "dire, parlare"
«Il Fato salva spesso un uomo non destinato ancora a morire, quando il valore non lo abbandona
»
| |
(Beowulf)
|
- caso,destino, fatalità, fortuna, sorte, necessità ineluttabile, ineluttabilità, inevitabilità, inesorabilità, provvidenza
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 215