bandiera italiana ItalianoModifica

 
una fila di alberi
 
due file di alberi

 Sostantivo

fila f sing (pl.: file)

  1. successione di oggetti od individui allineati uno vicino all'altra o uno dietro l'altra
    • il viale era costeggiato da una fila di alberi
    • alla posta c'era una fila che non finiva più
  2. successione ripetuta nel tempo
    • ha raccontato una fila di frottole
 
scaccato di due file
  1. (araldica) in uno scaccato (o in un losangato) indica la colonna orizzontale di scacchi (o losanghe) affiancati: conseguentemente il numero di file si conta in senso verticale

  Sostantivo, forma flessaModifica

fila f pl

  1. plurale di filo

 Voce verbale

fila

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di filare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di filare

  SillabazioneModifica

fì | la

  PronunciaModifica

IPA: /ˈfila/

 Etimologia / DerivazioneModifica

da filo

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • fare la fila
  • di fila: senza sosta
  • in fila indiana: uno dietro l'altro

  Traduzione

plurale di filo
linea di oggetti od individui
terza persona singolare dell'indicativo presente di filare
seconda persona singolare dell'imperativo presentecdi filare

Altri progettiModifica