successione
ItalianoModifica
Sostantivo
successione f sing(pl.: successioni)
- il susseguirsi di eventi
- (biologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (matematica) legge che a ogni numero naturale associa un elemento di un insieme assegnato
- (diritto) (economia) il prendere il posto di un altro in una carica
SillabazioneModifica
- suc | ces | sió | ne
PronunciaModifica
IPA: /sutʧesˈsjone/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino successio che deriva da succedo cioè "succedere"
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale