galantuomo
ItalianoModifica
Sostantivo
galantuomo m sing (pl.: galantuomini)
SillabazioneModifica
- ga | lan | tuò | mo
PronunciaModifica
IPA: /ɡalanˈtwɔmo/
Etimologia / DerivazioneModifica
deriva dalla contrazione di galante, nel vecchio significato di onesto, leale, e da uomo
CitazioneModifica
«È molto più facile [...] essere un eroe che un galantuomo. Eroi si può essere una volta tanto; galantuomini, si dev'esser sempre
»
| |
SinonimiModifica
- uomo onesto, gentiluomo, persona onesta
ContrariModifica
VariantiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- Il tempo è sempre galantuomo: il tempo rimedia alle iniquità
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication