farabutto

bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

farabutto m sing

   singolare   plurale 
 maschile    farabutto    farabutti 
 femminile    farabutta    farabutte 
  1. individuo privo di scrupoli capace di azioni spregevoli
  2. (per estensione) chi adesca persone non totalmente coscienti delle conseguenze, approfittando dell'ingenuità di innocenti
    • quello là... sì: quello della televisione è un farabutto!

  SillabazioneModifica

fa | ra | bùt | to

  PronunciaModifica

IPA: /faraˈbutto/

  PronunciaModifica

IPA: /faraˈbutto/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal basso tedesco Freibeuter, dall'olandese vrijbuiter cioè "corsaro, predone"

oppure

dallo spagnolo faraute, letteralmente "messaggero", "intermediario" nel senso di "intrallazzatore". Il termine spagnolo deriva a sua volta dal francese heraut, "araldo"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Termini correlatiModifica

  • risma : farabutti di ogni risma, farabutto della peggior risma

  AlteratiModifica

  Traduzione