gelare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
gelare (vai alla coniugazione)
IntransitivoModifica
gelare (vai alla coniugazione)
- avere freddo
SillabazioneModifica
- ge | là | re
PronunciaModifica
IPA: /d͡ʒeˈlare/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- ghiacciare, congelare, surgelare, agghiacciare, raffreddare
- (senso figurato) agghiacciare, spaventare, terrorizzare, impaurire, atterrire, paralizzare, bloccare, raggelare, impietrire, far rabbrividire
- assiderare, intirizzire
- fare una gelata
- andare sotto zero
ContrariModifica
Parole derivateModifica
- disgelare, congelare, disgelare, gelamento, gelarsi, gelata, gelatina, gelato, gelee, raggelare, rigelare
Traduzione
LatinoModifica
Voce verbale
gelare
PronunciaModifica
- (pronuncia classica) IPA: /ɡe.laː.re/
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi gelō
Uso / PrecisazioniModifica
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque gelō
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- vedi gelo