immediatezza
Italiano
modifica
Sostantivo
immediatezza f sing(pl.: immediatezze)
- estrema velocità
- mancanza di interposizioni
- (per estensione) (gergale) capacità di qualcosa di essere diretto
- comportamento improvvisato, corretto quando veritiero
- (senso figurato) eterno divenire, fattualità vissuta in modo sfuggente, anche quando intensa
- (familiare) prossimità temporale e/o di un evento, in genere affrontati con ansietà, senza un equilibrio conciliante ed in modo frettoloso
- (per estensione) relativo a qualcosa detto o fatto istintivamente
Sillabazione modifica
- im | me | dia | tèz | za
Pronuncia modifica
IPA: /immedjaˈtettsa/
Etimologia / Derivazione modifica
deriva da immediato, dal latino tardo immediatus formato da in- e mediatus cioè "mediato"
Sinonimi modifica
- celerità
- semplicità
- (per estensione) naturalezza
Contrari modifica
- nozionismo
- (per estensione) complessità
- (per estensione) sofismo
Termini correlati modifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup