bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

diretto m sing

   singolare   plurale 
 maschile    diretto    diretti 
 femminile    diretta    dirette 
  1. che tende verso una meta
  2. (matematica) (di) rapporto di proporzionalità nel quale una grandezza aumenta all'aumentare di un'altra
  3. in modo diretto: senza ambiguità, appunto lealmente e sinceramente

 Sostantivo

diretto m sing (pl.: diretti)

  1. (sport) nel pugilato, sul volto dell'avversario, è un colpo che termina a braccio teso

 Voce verbale

  1. participio passato maschile singolare di dirigere

  SillabazioneModifica

di | rèt | to

  PronunciaModifica

IPA: /diˈrɛtto/

 Etimologia / DerivazioneModifica

participio passato di dirigere

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • essere diretto/a: dire qualcosa a qualcuno senza equivoci, per esempio quando sta sbagliando, pur con ciò rischiando qualche volta di compromettere la conoscenza o il rapporto di amicizia

  Traduzione

participio passato di dirigere