intellettuale
ItalianoModifica
Aggettivo
intellettuale m e f (pl.: intellettuali)
- (filosofia) proprio di un'attività che richiede il pensiero e l'interpretazione da parte della mente umana
- (per estensione) dell'intelletto, intellettivo
Sostantivo
intellettuale ( approfondimento) m e f (pl.: intellettuali)
- (sociologia) (antropologia) chi esercita la mente nello studio di questioni sociali, naturali e culturali e nella loro risoluzione
- Umberto Eco è stato un grande intellettuale
SillabazioneModifica
- in | tel | let | tu | à | le
PronunciaModifica
IPA: /intellettuˈale/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino tardo intellectualis; da intelletto
CitazioneModifica
«La vera destinazione del ceto intellettuale: il controllo supremo sul progresso effettivo del genere umano nel suo complesso, e il continuo promuovimento di questo progresso. »
| |
SinonimiModifica
- intellettualistico
- razionale, mentale, cerebrale, spirituale, astratto
- persona colta, studioso, professore, letterato, scienziato, artista, ideologo
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
aggettivo
sostantivo
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni sulla figura dell'intellettuale
- Wikipedia contiene una voce riguardante l'intellettuale