interferenza
ItalianoModifica
Sostantivo
interferenza ( approfondimento) f sing (pl.: interferenze)
- (fisica) sovrapposizione di diverse onde in un punto dello spazio
- (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) segnale di disturbo indesiderato sul segnale utile
SillabazioneModifica
- in | ter | fe | rèn | za
PronunciaModifica
IPA: /interfeˈrɛntsa/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal francese interférence che deriva dall’inglese interference cioè "incrocio, conflitto (di interessi, ecc.)"
SinonimiModifica
- (fisica) sovrapposizione, incrocio, intersecazione
- (telecomunicazione) rumore, disturbo
- (senso figurato) ingerenza, intromissione, intrusione, invadenza
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
tecnica, linguistica
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Interferenza (fisica)
- Commons contiene immagini o altri file su Interferenza (fisica)