latinismo
Italiano
modifica
Sostantivo
latinismo m sing (pl.: latinismi)
- (linguistica) parola o locuzione della lingua latina fatta propria da un'altra lingua, normalmente dalle lingue neolatine
- stile, spirito o altro carattere della cultura e dell'arte latina o imitazione di queste caratteristiche
Sillabazione modifica
- la | ti | nì | smo
Pronuncia modifica
IPA: /latiˈnizmo/
Etimologia / Derivazione modifica
derivazione colta e diretta dal sostantivo latino: latinismus
Termini correlati modifica
- cultismo
- latino - latinista - latinità - - latinizzare - latinizzazione
- romanista, romanità
- classicismo, umanesimo
Iponimi modifica
- italianismo, proto-italiano, medievalismo
- francesismo o gallicismo
- ispanismo o spagnolismo o iberismo
- lusitanismo
- ellenismo o grecismo
- arabismo orientalismo, slavismo
- germanismo, anglicismo o inglesismo
Iperonimi modifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
Etimologia / Derivazione modifica
derivazione colta e diretta dal sostantivo latino: latinismus
Sostantivo
Etimologia / Derivazione modifica
etimologia multipla (da 5 lingue):
- Notare che la Interlingua ha sempre una etimologia multipla, essendo una forma di neolatino comparato basata sulle 5 lingue neolatine più importanti, con l'esclusione del portoghese considerato come troppo simile allo spagnolo
Sostantivo
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication