bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

logico m sing

   singolare   plurale 
 maschile    logico    logici 
 femminile    logica    logiche 
  1. (filosofia) (matematica) inerente alla logica
  2. (di persona) che ragiona in modo consequenziale
  3. dedotto o soggetto ad induzione in modo "lineare" e conforme
  4. (per estensione) "con prova"
  5. (fisica) (elettrotecnica) (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) (di) circuito elettronico che, funzionando con dispositivi atti all'assunzione di due sole configurazioni diverse, permette di elaborare e trasmettere dati in forma digitale

 Sostantivo

logico m sing

   singolare   plurale 
 maschile    logico    logici 
 femminile    logica    logiche 
  1. (filosofia) (matematica) filosofo, matematico che si dedica principalmente allo studio della logica
  2. (per estensione) colui che riflette con logica convincente

  SillabazioneModifica

lò | gi | co

  PronunciaModifica

IPA: /ˈlɔd͡ʒiko/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino logĭcus che deriva dal greco λόγος cioè "discorso, ragionamento"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

   VariantiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • collegamento logico

  Traduzione

inerente alla logica