prova
Italiano
modifica
Sostantivo
prova ( approfondimento) f sing (pl.: prove)
- (statistica) verifica di alcuni requisiti
- (medicina) verifica di funzionalità di un organo o di un apparato
- (diritto) dimostrazione di veridicità di un fatto
- (economia) verifica di acquisto di un prodotto
- (matematica) dimostrazione
- (per estensione) tentativo per comprendere eventuali dinamiche successive attraverso l'esercizio, non sempre gradito, di possibili situazioni
- ha fatto una prova in mia presenza ed a mia insaputa per sapere come comportarsi in tribunale
- (religione) apparentemente contraddittorio, soprattutto poiché spesso tramite sofferenza, è un evento originato da Dio per donare comunque salvezza, bene, benedizione, pace, ecc
- È scritto nel Pentateuco, che poi è la Bibbia propriamente detta, che Dio mise alla prova Avraham ed Isacco, suo figlio
- prova del 9: esercizio di matematica per la verifica del risultato di una divisione
Voce verbale
prova
- terza persona singolare indicativo presente di provare
- seconda persona singolare imperativo di provare
Sillabazione modifica
- prò | va
Pronuncia modifica
IPA: /prɔva/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione modifica
dal verbo latino probare cioè "provare, approvare" che deriva da probus ossia "buono, onesto"
Citazione modifica
«Non vi è nulla da temere dalla ricerca di una prova: il problema è come arriviamo a valutare questa prova e cosa scegliamo di fare con essa
»
| |
«Dio non pone all'uomo una prova che non possa superare
»
| |
Sinonimi modifica
- verifica, controllo, accertamento, esame, analisi, test, collaudo, compito; esperienza, esperimento
- (di sostanza, materiale) campione, provino, assaggio
- dimostrazione, testimonianza, documento, riscontro, indizio, segno, elemento, riprova, giustificazione, argomento, argomentazione
- tirocinio, noviziato
- competizione, incontro, match, gara
- bozza
- (senso figurato) dolore, sofferenza, difficoltà, pegno
- disamina, vaglio, indagine
- (terza persona singolare indicativo presente di provare: di un motore, un dispositivo) misura, esamina, verifica, analizza, controlla, collauda, saggia
Contrari modifica
Parole derivate modifica
Termini correlati modifica
- (per estensione) insicurezza
- inganno
- (per estensione) certezza
- lealtà
Varianti modifica
- (antico) pruova
Proverbi e modi di dire modifica
- mettere alla prova: raramente, verificare, dopo un'analisi o una o più azioni, se un individuo potrà essere degno di fiducia o meno, dunque principiando da una posizione di diffidenza; [oppure] insistenza nei confronti di un individuo per ottenere qualcosa, talvolta sino al limite di sopportazione, anche con "tattiche" più o meno corrette
- alla prova dei fatti:
- prova d'amore: atto quasi estremo per conquistare l'amata
- prova d'amicizia: sebbene più rara, suole riferirsi ad un attaccamento tale da essere presenti soprattutto nel momento del bisogno, talvolta appunto in fasi intermedie dell'esistenza di una persona che quindi si concede tempo per riflettere, considerare, rivedere, ecc oppure proprio in malattia, per difficoltà varie e simili; ancora rinunciare a qualcosa oppure ad un po' di tempo, seppur con fatica, per dedicarsi agli interessi, alle passioni, addirittura alle problematiche varie altrui
Traduzione
esperimento
oggetto materiale o altra risultanza scientifica
terza persona singolare dell'indicativo presente di provare
seconda persona singolare dell'imperativo presente di provare
Altri progetti modifica
|