matematico
ItalianoModifica
Aggettivo
matematico m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | matematico | matematici |
femminile | matematica | matematiche |
- riguardante la matematica
- in ambito matematico Newton è uno dei suoi massimi esponenti
Sostantivo
matematico ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | matematico | matematici |
femminile | matematica | matematiche |
- (professione) (matematica) studioso di matematica
- Newton é stato un grande matematico
SillabazioneModifica
- ma | te | mà | ti | co
PronunciaModifica
IPA: /mateˈmatiko/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino mathematĭcus che deriva dal greco μανϑάνω cioè "imparare"
CitazioneModifica
«Gli strumenti del mestiere del matematico sono carta e penna: come conseguenza, nessun matematico se li porta con sé, e devono sempre farsi prestare una penna e scrivere su un tovagliolo
»
| |
SinonimiModifica
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
relativo alla matematica
studioso di matematica
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progettiModifica
- Wikisource contiene opere originali redatte da matematici
- Wikiquote contiene citazioni sui matematici
- Wikipedia contiene una voce riguardante il matematico
- Commons contiene immagini o altri file su matematici