meno
Vedi anche: Meno |
ItalianoModifica
Avverbio
meno
- in quantità minore, inferiore o più piccola
- (matematica) segno matematico che indica la sottrazione
- la parte minore di qualcosa
- la minoranza, il minor numero di persone
SillabazioneModifica
- mé | no
PronunciaModifica
IPA: /'meno/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino mĭnus, la forma neutra di mĭnor cioè "minore"
SinonimiModifica
- in minor quantità, in misura minore, in minor grado
- eccetto, tranne, fuorché, salvo
- minore, inferiore
- quantità minore, quantità inferiore, il minimo
ContrariModifica
- più, in maggiore quantità, in misura maggiore
- quantità maggiore, quantità superiore.
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- alla meno peggio: velocemente ed in modo raffazzonato
- parlare del più e del meno
Traduzione
BretoneModifica
Sostantivo
meno
FinlandeseModifica
Sostantivo
meno
Etimologia / DerivazioneModifica
derivato di miniä
SlovaccoModifica
Sostantivo
meno
SwahiliModifica
Sostantivo
meno
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- bretone
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- finlandese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- slovacco
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- swahili
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.