bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

piccolo m sing

   singolare   plurale 
 maschile    piccolo    piccoli 
 femminile    piccola    piccole 
  1. di dimensioni contenute, non eccessivamente sviluppato in larghezza o in altezza
  2. inferiore alla misura ordinaria
  3. (spregiativo) che non comprende con facilità; ridicolo ma che deride in modo irritante e malizioso
  4. (spregiativo) irrimediabilmente "egoista"
  5. (senso figurato) neonato o di pochi anni
 
un estintore grande ed uno piccolo

 Sostantivo

piccolo m (pl.: piccoli)

  1. (familiare) bambino di pochi anni
  2. (famigliare) "vezzeggiativo" utilizzato con riferimento ad uno o più figli, in modo affettuoso
    • "Sei la mia piccola"

  SillabazioneModifica

pìc | co | lo

  PronunciaModifica

IPA: /ˈpikkolo/

 Etimologia / DerivazioneModifica

Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

CitazioneModifica

 
«Per voi però non sia così; ma chi è il più grande tra voi diventi come il più piccolo e chi governa come colui che serve. »

  SinonimiModifica


   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  AlteratiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • in piccolo:
  • nel proprio piccolo: inaspettatamente ma non troppo, quando qualcuno riesce

  Traduzione

IngleseModifica

 Sostantivo

piccolo

  1. (musica) ottavino