bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

corso m sing

   singolare   plurale 
 maschile    corso    corsi 
 femminile    corsa    corse 
  1. (geografia) relativo alla Corsica

 Sostantivo

corso m sing

   singolare   plurale 
 maschile    corso    corsi 
 femminile    corsa    corse 
  1. un abitante o nativo della Corsica

 Sostantivo

corso (  approfondimento) m solo sing

  1. (diritto) lingua ufficiale regionale della Corsica
  2. (linguistica) gruppo di parlate affini parlate principalmente in Corsica, nel nord della Sardegna (dove la parlata è chiamata anche sardo gallurese) e nell'isola di Capraia; hanno una struttura e un lessico paragonabili al volgare toscano del Rinascimento e per questo motivo alcuni linguisti le considerano dialetti dell'italiano

 Sostantivo

corso m sing (pl.: corsi)

  1. percorso, specialmente di un fiume o simile
    • sono due ore che seguiamo il corso di questo fiume
  2. (matematica) (economia) (statistica) (finanza) quotazione
  3. (per estensione) studio organizzato ed insegnato
  4. (familiare) indica un momento vissuto con un'azione continua, nel suo svolgersi
    • "Nel corso della visita ti ho subito chiamato"
  5. la moneta in corso: allude al tipo di valuta legalmente in uso presso un Paese, un continente, ecc

 Voce verbale

corso

  1. participio passato maschile singolare di correre

  SillabazioneModifica

còr | so

  PronunciaModifica

/ˈkɔr.so/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino "corsu(m)" ossia "relativo alla Corsica"

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

   VariantiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  Traduzione

Vedi le traduzioni
passaggio
tratto
relativo alla Corsica
abitante della Corsica
participio passato di correre