misto
ItalianoModifica
Aggettivo
misto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | misto | misti |
femminile | mista | miste |
- di ciò che è mescolato con altri elementi
- (matematica) numero misto, in aritmetica elementare, numero formato da un numero intero scritto accanto a una frazione, che si deve intendere sommato a questa
Sostantivo
misto m (pl.: misti)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
SillabazioneModifica
- mì | sto
PronunciaModifica
IPA: /ˈmisto/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino mĭxtus che deriva miscere cioè "mescolare, mescolarsi
SinonimiModifica
- (di sostanza) mischiato, miscelato, mescolato, unito, combinato, frammisto
- (letterario) commisto
- amalgamato, fuso
- (di scuola, matrimonio ecc.) promiscuo, eterogeneo
- composito, differenziato, variato, variegato, eterogeneo, impuro
- miscuglio, mistura, miscela, composto, impasto, pot-pourri, cocktail
- mescolanza, unione, combinazione, fusione, amalgama
- (spregiativo) accozzaglia, guazzabuglio
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore