oscillare

bandiera italiana ItalianoModifica

 Verbo

IntransitivoModifica

oscillare (vai alla coniugazione)

  1. (fisica) (meccanica) muoversi secondo una traiettoria, percorrendola alternamente nell'uno e nell'altro senso
  2. (senso figurato) detto di grandezza, prezzo, quotazione, che si alterna tra il calare e l'aumentare
  3. (senso figurato) tentennare, essere indeciso

  SillabazioneModifica

o | scil | là | re

  PronunciaModifica

IPA: /oʃʃilˈlare/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino tardo oscillare, derivato del classico oscillum " piccola maschera " (propriamente diminutivo di os ' bocca, viso '), poi ' cosa che dondola, altalena ', perché si usava appendere le maschere agli alberi lasciandole ondeggiare al vento

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Traduzione

(senso figurato) tentennare