bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

senso (  approfondimento) m sing (pl.: sensi)

  1. (biologia) (fisiologia) capacità di provare sensazioni
  2. (filosofia) contenuto di idee sostanzialmente valido

  SillabazioneModifica

sèn | so

  PronunciaModifica

IPA: /ˈsɛnso/ Ascolta la pronuncia :

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino sensus, derivazione di sentire ossia "percepire"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • buon senso: propensione o attitudine innata al bene
  • avere il senso per gli affari: riuscire nel lavoro in modo onesto e molto redditizio, quindi avendo già intuito la realizzazione nello stesso
  • sesto senso: gergalmente intende una percezione dell'intuito che, al di là di prove empiriche, detta la condotta di una relazione sociale con chi invero è quindi sottilmente ritenuto biasimevole o inaffidabile
  • senso comune: indica un'opinione veritiera diffusa, sottintesa e infatti non sempre espressa ma appunto evidente, sia in merito alla critica di cose non moralmente accettabili sia attraverso prospettive costruttive quindi senza difficoltà da dover risolvere
  • senso estetico: apprezzare la bellezza, la moda oppure le arti in genere

  Traduzione

reazione agli stimoli esterni
percezione, sensazione
direzione
modo

Altri progettiModifica