• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If this site has been useful to you, please give today.
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

variare

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Verbo
      • 1.1.1 Transitivo
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Pronuncia
    • 1.4 Etimologia / Derivazione
    • 1.5 Sinonimi
    • 1.6 Contrari
    • 1.7 Parole derivate
    • 1.8 Termini correlati
    • 1.9 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano

modifica

Verbo

modifica

Transitivo

modifica

variare (vai alla coniugazione)

  1. cambiare qualcosa specialmente parzialmente
    • "Vuoi variare la posizione dei mobili?"
  2. far differente
  3. dare la necessaria diversità, abbellire con la varietà, per togliere monotonia e uniformità
  4. (familiare) ricerca di una o più alternative quando qualcosa risulta coscientemente troppo uguale a sé stesso
    • "Secondo me vuole variare un po' con il lavoro infatti riuscirà con una nuova attività"
  5. differire, allontanarsi (dall'altro)
  6. (musica) dicesi di un motivo, quando viene cambiato senza alterarne l'andamento o il pensiero principale
  7. (matematica) (statistica) assumere valori diversi

Sillabazione

modifica
va | rià | re

Pronuncia

modifica

IPA: /vaˈrjare/

Etimologia / Derivazione

modifica

dal latino variare, derivato di varius, "vario"

Sinonimi

modifica
  • alterare, cambiare, differenziare, diversificare, modificare, mutare, rinnovare, trasformare
  • differire, trasformarsi

Contrari

modifica
  • bloccare fermare, fissare, mantenere immutato, mantenere invariato

Parole derivate

modifica
  • disvariare, divario, svariare, variabile, variabilità, variagiri, variamente, variamento, variante, varianza, variato, variatore, variazione

Termini correlati

modifica
  • vario

Traduzione

modifica
cambiare
  • francese:
  • inglese:
  • spagnolo: variar, dar variedad
  • tedesco:

Note / Riferimenti

modifica
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1670
  • Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Giacomo Devoto-Giancarlo Oli, il nuovo Devoto-Oli, il mio primo vocabolario di italiano, Le Monnier, pagina 1349, prima edizione 2015
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=variare&oldid=4036178"
Ultima modifica il 14 giu 2025 alle 14:49

Lingue

    • Azərbaycanca
    • Català
    • English
    • Español
    • Français
    • Magyar
    • Ido
    • 한국어
    • Malagasy
    • Nederlands
    • Polski
    • Română
    • தமிழ்
    • 中文
    Wikizionario
    • Wikimedia Foundation
    • Powered by MediaWiki
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 14 giu 2025 alle 14:49.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop