pacifica
ItalianoModifica
Aggettivo, forma flessaModifica
pacifica f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | pacifico | pacifici |
femminile | pacifica | pacifiche |
- femminile di pacifico
Voce verbale
pacifica
- terza persona singolare dell'indicativo presente di pacificare
- seconda persona singolare dell'imperativo di pacificare
SillabazioneModifica
- pa | cì | fi | ca
PronunciaModifica
IPA: /paˈʧifika/
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi pacificare
SinonimiModifica
- calma, serena, tranquilla, pacata, quieta, amante della pace, mite, mansueta, bonaria, docile, remissiva, arrendevole, comprensiva, accondiscendente, accomodante
- (familiare) pacioccona
- tollerante, indulgente, incruenta, innocua
- (senso figurato) ovvia, chiara, certa, evidente, sicura, scontata, indubbia, indiscutibile, indiscussa, fuori discussione, incontestabile, incontrovertibile
ContrariModifica
- irrequieta, litigiosa, attaccabrighe, turbolenta, irascibile, inquieta
- intollerante, intransigente, arrogante, dispotica
- incerta, insicura, discutibile, opinabile
Traduzione
aggettivo
terza persona singolare dell'indicativo presente di pacificare
seconda persona singolare dell'imperativo di pacificare
LatinoModifica
Voce verbale
pacifica
- seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di pācificō
SillabazioneModifica
- pā | cĭ | fĭ | cā
PronunciaModifica
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi pācificō