mite
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
ItalianoModifica
Aggettivo
mite m e f sing (pl.: miti)
- riferito a persona o animale, buono di animo
- (geografia) un clima temperato, con una bassa escursione termica
- quest'anno è stato un gennaio mite
SillabazioneModifica
- mì | te
PronunciaModifica
IPA: /'mite/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino mitis, ossia "tenero, maturo"
SinonimiModifica
- dolce, buono, bonario, benevolo, calmo, placido, tranquillo, pacato, umano, paziente, tollerante, indulgente, clemente, equilibrato, remissivo
- (di animale) docile, mansueto, tranquillo
- (di clima) temperato, tollerabile, tiepido
- (di pena) leggero, non grave, lieve
- (senso figurato) moderato, dolce
ContrariModifica
- crudele, aggressivo, violento, spietato, duro, inclemente, intollerante
- (per estensione) temerario
- (di animale)selvaggio, selvatico, brado
Parole derivateModifica
Traduzione
bendisposto, indulgente
animale
|
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli