pianto
Vedi anche: piantò |

Italiano
modifica
Sostantivo
pianto ( approfondimento) pianto m sing (pl.: pianti)
- commozione, per delusione o gioia, con magone, lacrime e singhiozzio o lamento
- dopo un breve pianto iniziò a ridere
Voce verbale
pianto
- participio passato di piangere
- prima persona singolare dell'indicativo di presente di piantare
Sillabazione modifica
- piàn | to
Pronuncia modifica
IPA: /ˈpjanto/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino planctus derivazione di plangĕre
Citazione modifica
«Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati
»
| |
(Vangelo secondo Matteo 5,4, testo CEI 2008)
|
«Ne' guai non ci vuol pianto ma consiglio
»
| |
Sinonimi modifica
- lacrime, singhiozzo, piagnisteo, piagnucolio, gemito, vagito
- dolore, afflizione, lutto, compianto, lamento, lagna, sfogo, cordoglio
- (familiare) disastro, sfacelo, strazio, delusione
- (participio passato di piangere) singhiozzato, frignato, piagnucolato
- ( prima persona singolare dell'indicativo di presente di piantare) coltivo, interro, semino
- (prima persona singolare dell'indicativo di presente di piantare) (senso figurato) lascio, abbandono, mollo, tronco
- (senso figurato) (familiare) finisco, smetto, cesso
Contrari modifica
Parole derivate modifica
Traduzione
lacrima
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese