recalcitrante
ItalianoModifica
Aggettivo
recalcitrante m e f sing (pl.: recalcitranti)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (araldica) attributo araldico che si applica al cavallo che punta le zampe anteriori a terra e solleva violentemente le posteriori
Voce verbale
recalcitrante sing (pl.: recalcitranti)
- participio presente di recalcitrare
SillabazioneModifica
- re | cal | ci | tràn | te
PronunciaModifica
IPA: /rekalt͡ʃiˈtrante/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino recalcĭtro, ovvero "scalciare"; detto di animale, solitamente equino, che, puntando sulle zampe anteriori, scalcia all'indietro con una o entrambe le zampe posteriori
SinonimiModifica
- (di animale) indocile, disubbidiente, indisciplinato. scalciante
- (senso figurato) (di individuo) riluttante, ribelle, refrattario, renitente, insubordinato, ostinato, nolente
ContrariModifica
- (di animale) docile, mansueto, ubbidiente
- (senso figurato) (di individuo) arrendevole, remissivo
Termini correlatiModifica
- (araldica) rampante, furioso, spaventato
Traduzione
(senso figurato) riluttante
(araldica)
participio presente di recalcitrare
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV. Sinonimi e contrari, nuova edizione 2009, pagina 615, Garzanti Linguistica
- Traduttore di Heraldica.org
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante recalcitrante