terra
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le definizioni in base al significato a cui appartengono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Vedi anche: Terra |
ItalianoModifica
Sostantivo
terra ( approfondimento) f sing (pl.: terre)
- (astronomia) (geografia) (geologia) il luogo in cui si svolge la vita dell'uomo, in contrapposizione al cielo
- vivere su questa terra
- agglomerato di particelle silicee, argillose, scistose e simili, di natura prevalentemente minerale, che si trova sul suolo
- ...aveva le mani sporche di terra...
- la parte asciutta del globo, contrapposto al mare; terraferma
- la nave è giunta a terra
- estensione di territorio con particolare riferimento a campi coltivati
- (agraria) terreno coltivabile, possedimento rurale
- lavorare la terra
- paese, luogo di nascita
- la mia terra
- (elettrotecnica) conduttore elettrico al quale si attribuisce il potenziale zero
- presa di terra
- (astrologia) trigono che comprende i segni Toro, Vergine, Capricorno.
- segni di Terra
- (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta il pianeta come un globo attraversato dall'equatore
- (economia) insieme di risorse naturali che contribuiscono a tutti i processi di produzione
SillabazioneModifica
- tèr | ra
PronunciaModifica
IPA: /'tɛrra/
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- globo terrestre, orbe terracqueo; mondo
- (per estensione) umanità, esseri umani
- suolo, terreno
- terraferma
- regione, paese, territorio
- humus, terriccio; terreno, fondo, appezzamento, podere, campagna
- argilla, creta
ContrariModifica
Parole derivateModifica
- entroterra, rasoterra, retroterra, sopratterra, sottoterra, sterrare, terraferma, terrapieno, terra-terra, terrestre, terriero, territorio, terroso, terraglia, zappaterra
Termini correlatiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- avere i piedi per terra: essere concreto
- avere il morale a terra: essere triste
- essere a terra: essere giù di morale
- che la terra gli sia lieve: in caso di decesso, è una delicata preghiera
Da non confondere conModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
|
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940