mansueto
Vedi anche: Mansueto |
ItalianoModifica
Aggettivo
mansueto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | mansueto | mansueti |
femminile | mansueta | mansuete |
- si dice di animali avvezzi a lasciarsi trattare o governare dall'uomo
- il tuo cane è proprio mansueto
- (per estensione) si dice di singole persone o di gruppi dal carattere mite; avveduto per i propri compiti
- si dice di cosa che esprime mitezza e mansuetudine
- aveva uno sguardo mansueto
- (antico) (letterario) detto di pendenze dolci
- detto di condizioni climatiche miti
- si dice di una persona od un animale ammansito, ovvero "reso mansueto"
SillabazioneModifica
- man | suè | to
PronunciaModifica
IPA: /mansuˈɛto/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino mansuetus participio passato di mansuescĕre cioè "mansuescere"; significa letteralmente "abituato alla mano"
SinonimiModifica
- (di animale) domestico, addomesticato, docile
- (per estensione) (di persona) buono, inoffensivo, innocuo, calmo, tranquillo, pacato, quieto, dolce, paziente, mite, bonario, benevolo, tollerante, indulgente, malleabile
ContrariModifica
- (di animale)indomabile, selvatico
- (per estensione) (di persona)pericoloso, ribelle, aggressivo, intollerante
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Vocabolario italiano della lingua parlata, Rigutini, Fanfani edizione 1893
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup