rivale
rivale m e f sing (pl.: rivali)
- chi aspira ad ottenere un successo o comunque un vantaggio in competizione con altri
- due popoli rivali
- gli eserciti rivali si preparavano alla battaglia
rivale m e f sing (pl.: rivali)
- colui o colei che compete con una o più persone, per ottenere un premio, un incarico o comunque un vantaggio di qualsiasi tipo
- (sport) (familiare) il "termine di paragone" primo con cui confrontarsi e gareggiare o competere
- ri | và | le
IPA: /riˈvale/
- rivale in amore: quando una ragazza è contesa, perlopiù in situazioni leggermente intricate
Vedi le traduzioni
|
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1790
- Dizionario Sinonimi e contrari Mariotti, 2006, pagina 483
- francese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.