• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
  • Fai una donazione
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

scalogna

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Sostantivo
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Pronuncia
    • 1.4 Etimologia / Derivazione
    • 1.5 Sinonimi
    • 1.6 Contrari
    • 1.7 Parole derivate
    • 1.8 Varianti
    • 1.9 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano Modifica

 Sostantivo

scalogna f (pl.: scalogne)

  1. (familiare) iattura, sfortuna, iella, sfiga
    • essere perseguitati dalla scalogna nera
  2. variante di scalogno

  Sillabazione Modifica

sca | ló | gna

  Pronuncia Modifica

IPA: /skaˈloɲɲa/

 Etimologia / Derivazione Modifica

forse dal latino calumnia, calunnia o anche da scalogno, pianta che la superstizione ritiene portatrice di iella

  Sinonimi Modifica

  • disdetta, disgrazia, sventura

   Contrari Modifica

  • fortuna

  Parole derivate Modifica

  • scalognato

   Varianti Modifica

  • (popolare) scarogna

  Traduzione

Vedi le traduzioni
  • francese:
  • inglese:
  • spagnolo:
  • tedesco:

  Note / Riferimenti Modifica

  • La Rizzoli Larousse, Enciclopedia Universale, edizione on-line
  • De Agostini, Enciclopedia Generale, edizione on-line


Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=scalogna&oldid=3892312"
Ultima modifica il 19 gen 2023 alle 19:00

Lingue

    • Deutsch
    • English
    • Français
    • Magyar
    • Ido
    • Polski
    • 中文
    Wikizionario
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 19 gen 2023 alle 19:00.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Condizioni d'uso
    • Desktop
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie