disgrazia

bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

disgrazia (  citazioni) f sing (pl.: disgrazie)

  1. privazione del favore di altri
  2. grave danno, talvolta con sofferenza e/o dolore

  SillabazioneModifica

di | sgrà | zia

  PronunciaModifica

IPA: /diˈzɡratsja/

 Etimologia / DerivazioneModifica

deriva da dis- e grazia

CitazioneModifica

 
«I momenti di disgrazia mostrano quelli che non sono i veri amici »
 
«Non essere amati è una semplice sfortuna; la vera disgrazia è non amare »

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Termini correlatiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • cadere in disgrazia: trovarsi in condizione di povertà pur avendo avuto ricchezze o agio precedentemente

  Traduzione

avversità, calamità

Altri progettiModifica