sconto
ItalianoModifica
Sostantivo
sconto ( approfondimento) m sing (pl.: sconti)
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) contratto col quale una banca anticipa al cliente, deducendo l'interesse, l'importo di un credito non ancora scaduto con la cessione dello stesso
- riduzione del prezzo di vendita di un prodotto, praticata per spingere l'acquirente a compiere scelte più vantaggiose per entrambi
Voce verbale
sconto
- prima persona singolare del presente di scontare
- sono stato fregato, sconto così la mia ingenuità
SillabazioneModifica
- scón | to
PronunciaModifica
IPA: /'skonto/
Etimologia / DerivazioneModifica
deriva da scontare
CitazioneModifica
«Non importa quanto costa qualcosa, ma quanto forte è lo sconto
»
| |
SinonimiModifica
ContrariModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
contratto con cui una banca anticipa l'importo di un credito al cliente
prima persona singolare del presente di scontare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 509