seguito
ItalianoModifica
Sostantivo
seguito m (pl.: seguiti)
- ciò che è la continuazione di qualcosa
- il seguito della vicenda è noto
- (per estensione) che concerne la fiducia e/o la fede
Voce verbale
seguito
- participio passato singolare di seguire
- prima persona singolare dell'indicativo presente di seguitare
SillabazioneModifica
- sé | gui | to
PronunciaModifica
IPA: /'segwito/
Etimologia / DerivazioneModifica
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
CitazioneModifica
«Non resta più ricordo degli antichi,ma neppure di coloro che saranno si conserverà memoria presso coloro che verranno in seguito.
»
| |
«Impara tutto. Vedrai che in seguito nulla sarà superfluo. La conoscenza ristretta non è gioiosa
»
| |
SinonimiModifica
- continuazione, prolungamento, prosecuzione, proseguimento, prosieguo; conseguenza, risultato, esito, ripercussione, eco, coda, strascico, postumi
- accompagnamento, scorta, corteo, codazzo, compagnia, comitiva
- (di un maestro, di una scuola o dottrina) entourage, corte, cerchia, discepoli, seguaci, ammiratori, fan, claque
- approvazione, consenso, assenso, favore, aderenza
- (di avvenimenti) serie, successione, sequenza, sfilza, sequela, trafila, teoria
- (di romanzo, telefilm) capitolo successivo, nuova puntata
ContrariModifica
- causa, origine, radice, fonte
- nessuno, vuoto
- (di un maestro, di una scuola o dottrina) capo, leader, guida
- disapprovazione, opposizione, critica, dissenso, sfavore, ostilità, avversione
- (di romanzo, telefilm) antecedente, antefatto
Termini correlatiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- di seguito
Traduzione
complesso di seguaci
continuazione
conseguenza
participio passato di seguire
prima persona singolare dell'indicativo presente di seguitare
|