succedere

bandiera italiana ItalianoModifica

 Verbo

IntransitivoModifica

succedere (vai alla coniugazione)

  1. accadere in sequenza
  2. (diritto) (economia) prendere il posto di un altro in un incarico
  3. (familiare) individuazione di un errore altrui, capitato anche alla persona che esprime un parere a tal riguardo
    • Non preoccuparti, succede

  SillabazioneModifica

suc | cè | de | re

  PronunciaModifica

IPA: /sutˈt͡ʃɛdere/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino succedĕre, composto da sub- ossia "sotto" e cedo ovvero "andare"

CitazioneModifica

 
«Voi v'illudete che veramente non possa più succedere?! »

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Traduzione

LatinoModifica

 Sostantivo

succedere

  1. entrare, avanzare sotto o dentro
  2. sottomettersi
  3. scalare, salire, innalzarsi, andare dal basso verso l'alto
  4. avvicinarsi, accostarsi, farsi sotto
  5. appartenere, rientrare in un gruppo
  6. subentrare, prendere il posto di, dare il cambio a
  7. succedere, seguire, tener dietro, venir dopo
  8. riuscire, aver successo, aver buon esito.
  9. scalare, salire, innalzarsi, andare dal basso verso l'alto