tangibile
ItalianoModifica
Aggettivo
tangibile m e f sing (pl.: tangibili)
SillabazioneModifica
- tan | gì | bi | le
PronunciaModifica
IPA: /tanˈʤibile/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino tardo tangibĭlis che deiva da tangĕre cioè "toccare"
SinonimiModifica
- palpabile, percepibile, concreto, materiale, corporeo, pratico, reale, vero
- (per estensione) (di somma) calcolabile, valutabile, quantificabile, quantizzabile, monetizzabile
- (senso figurato) sicuro, certo, indubbio, evidente, palese, manifesto, importante, rilevante, sensibile, positivo
ContrariModifica
- intangibile, impalpabile, astratto, immateriale, incorporeo
- (per estensione) (di somma) incalcolabile
- (senso figurato) insicuro, dubbio, discutibile
Parole derivateModifica
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola